- base
- bà·ses.f. FO1. parte inferiore di un oggetto o una struttura, gener. con funzione di sostegno o di appoggio: base di una scultura, di un edificio, di un vasoSinonimi: appoggio, basamento, sostegno, supporto.Contrari: apice.2. fig., fondamento teorico o concettuale: una teoria con solide basi, una ricerca su base empirica; trovare una base comune, un punto d'intesa | spec. al pl., preparazione culturale o professionale: mancare di basi, avere buone basiSinonimi: caposaldo, cardine, fondamento, presupposto, principio.3. estens., elemento fondamentale: i carboidrati sono la base della dieta mediterraneaSinonimi: fondamento, nucleo.4. TS geom. la faccia su cui idealmente poggia un solido | il lato su cui idealmente poggia un poligono: l'area del triangolo si ottiene moltiplicando base per altezza diviso due5. FO luogo in cui si preparano o da cui partono azioni organizzate, spec. militari: base operativa, rientrare, tornare alla base | fig., colloq., abitazione o sede abituale: è stato in giro per tutta l'estate, ma ora è tornato alla base6. FO l'insieme degli iscritti di un partito o di un'organizzazione di massa: il vertice del sindacato ha consultato la baseContrari: vertice.7a. TS chim. composto in grado di generare un ambiente basico in acqua | accettore di protoniContrari: acido.7b. OB TS chim. → idrossido8. TS sport nel baseball, ciascuno dei quattro angoli del quadrato di gioco occupato da un giocatore: prima, seconda, terza base9. TS mat. numero a partire dal quale si compiono determinate operazioni: numerazione in base 10, base di una potenza, di un logaritmo10. TS elettr. elettrodo di controllo di un transistor11. TS ling. forma linguistica che ne origina altre, sia sul piano diacronico sia su quello sincronico: base etimologica, base nominale12. TS cosm. crema per il viso che si applica prima del trucco; anche in funz. agg.inv.: applicare la crema base | fondotinta | smalto trasparente per unghie su cui si applica quello colorato13. TS mus. brano musicale registrato usato come supporto per esecuzioni strumentali o vocali dal vivo14. TS ott. curvatura di una delle due facce di una lente15. CO in funz. agg.inv., fondamentale, di base: idea base, ingredienti base | che appartiene alla fascia di livello inferiore all'interno di una gamma di prodotti, per caratteristiche, dotazioni, prezzo: modello base, versione baseSinonimi: cardine, di base, principale.\DATA: av. 1446.ETIMO: dal lat. base(m), dal gr. básis, cfr. baínō "sto, mi trovo in un luogo"; nell'accez. 8 cfr. ingl. base.POLIREMATICHE:a base di: loc.prep. CObase aerea: loc.s.f. TS milit., aer.base aeronavale: loc.s.f. TS milit.base annua: loc.s.f. TS fin.base aurea: loc.s.f. TS econ.base cranica: loc.s.f. TS anat.base di lancio: loc.s.f. TS astronaut.base di operazione: loc.s.f. TS milit.base elettorale: loc.s.f. CObase lessicale: loc.s.f. TS ling.base logistica: loc.s.f. TS milit.base missilistica: loc.s.f. TS milit.base navale: loc.s.f. TS milit.base orbitale: loc.s.f. TS astronaut.base radicale: loc.s.f. TS ling.base spaziale: loc.s.f. TS astronaut.base tematica: loc.s.f. TS ling.base tematica radicale: loc.s.f. TS ling.di base: loc.agg.inv. COin base a: loc.prep. COsulla base di: loc.prep. CO
Dizionario Italiano.